| Home | 
Database | 
Cerca nel sito | 
Novità |
Mappa del sito | 
Bibliografia |
Scrivici |
DATABASE DELLE UNITA' DELLA REGIA MARINA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
 (Navi, unità maggiori fino alle torpediniere)
                
Torpediniera
                Pleiadi
                
                Torpediniera della Classe Spica (Perseo).
                Classe: Spica
                
Cantiere di costruzione: Bacini e Scali Napoletani - Napoli
                Varato nel 1937 
                
Presenza durante il periodo bellico:
Presente all'entrata in guerra (20 giugno 1940):  Sì
                
Presente a metà del conflitto (1 gennaio 1942):    No
                
Presente all'armistizio (8 settembre 1943):   No
                
Note operative:     Fu impiegata prevalentemente in Ionio e Basso Tirreno per scorta traffico e sorveglianza antisom. Era appena giunta a Tripoli, quando un aereo precipitò sulla nave danneggiandola e incendiandola.
                Causa della perdita:     Incendio
                
- Quando:    31/05/41 
                
- Dove:   Tripoli 
                
Dettagli della sorte:    Il 31/5/1941 mentre era ormeggiata nel porto di Tripoli, un idrovolante da ricognizione italiano precipitò sulla poppa della nave incendiandola. Fu allontanata, non potendo spegnere l’incendio e affondò, rimanendo emersa in parte. Colpita da bombardamento e danneggiata dal mare, si rinunciò al recupero. 
                
L'aereo italiano si schiantò sulla nave a causa di un'avaria. La torpediniera fu poi ulteriormente danneggiata da una bomba d'aereo il 13/10/41 mentre si iniziava il recupero, e subito dopo fu definitivamente distrutta da una mareggiata.
                
Note dopo l'armistizio:      ---
                
Caratteristiche della classe Spica:
Tipo : Torpediniera 
                
Dislocamento (tonnellate):       901-1050
                
Lunghezza (metri):       81
                
Profondità (metri):       3
                
Larghezza (metri):       8,2
                
Potenza (cavalli vapore):       19000
                
Armamento principale:       3 x 100/47
                
Armamento secondario:       6 x 20/65
                
Armi minori:       4 x 13,2
                
Altre armi:       20 mine
                
Siluri :       4
                
Equipaggio:       5 + 94
                
Velocità (nodi):       34
                
Numero di unità della classe Spica:       32
NEL DATABASE:
Tutte le unità della classe Spica:
AironeAlcioneAldebaranAltairAndromedaAntaresAretusaArielCalipsoCalliopeCanopoCassiopeaCastoreCentauroCignoCirceClimeneClioLibraLinceLiraLupoPalladePartenopePerseoPleiadiPolluceSagittarioSirioSpica IIIVega
Unità dello stesso tipo (Torpediniera):AironeAlabardaAlcioneAldebaranAliseoAltairAndromedaAngelo BassiniAnimosoAntaresAntonio MostoArdenteArdimentosoArditoAretusaArielArieteArturoAudaceAurigaBalestraCalatafimiCalipsoCalliopeCanopoCassiopeaCastelfidardoCastoreCentauroCesare AbbaCicloneCignoCirceClimeneClioConfienzaCurtatoneDagaDragoneEnrico CosenzEridanoFiondaFortunaleFrancesco StoccoFratelli CairoliGenerale Achille PapaGenerale Antonio CantoreGenerale Antonio CascinoGenerale Antonio ChinottoGenerale Carlo MontanariGenerale Marcello PrestinariGhibliGiacinto CariniGiacomo MediciGiovanni AcerbiGiuseppe DezzaGiuseppe La FarinaGiuseppe La MasaGiuseppe MissoriGiuseppe SirtoriGladioGroppoImpavidoImpetuosoIndomitoInsidiosoIntrepidoLanciaLibraLinceLiraLupoMonsoneMonzanbanoNicola FabriziOrioneOrsaPalestroPalladePartenopePegasoPerseoPleiadiPolluceProcionePugnaleRigelRosolino PiloSagittarioSan MartinoSimone SchiaffinoSirio