| Home | 
Database | 
Cerca nel sito | 
Novità |
Mappa del sito | 
Bibliografia |
Scrivici |
DATABASE DELLE UNITA' DELLA REGIA MARINA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
 (Navi, unità maggiori fino alle torpediniere)
                
Torpediniera
                Enrico Cosenz
                Nome con cui effettuare le ricerche nel database: Cosenz
                Classe: La Masa
                
Cantiere di costruzione: Odero - Sestri
                Varato nel 1919 
                
Sigla di identificazione: CS
                
Presenza durante il periodo bellico:
Presente all'entrata in guerra (20 giugno 1940):  Sì
                
Presente a metà del conflitto (1 gennaio 1942):    Sì
                
Presente all'armistizio (8 settembre 1943):   Sì
                
Note operative:     Entrò in servizio dopo la fine della Prima Guerra Mondiale come Cacciatorpediniere. Nota: ebbe il precedente nome di Agostino Bertani. Il 8/12/1919 fu catturata da legionari e si schierò con Fiume italiana: cambiò nome in seguito (1921). Il 19/2/1926 fu investita dal Cairoli. Durante la II G.M. svolte attività di scorta in Nord Africa e poi nel Tirreno.
                Causa della perdita:     Aereo
                
- Quando:    27/09/43 
                
- Dove:   Lagosta 
                
Dettagli della sorte:    Poi colpita gravemente da aerei tedeschi 
                
Danneggiato dalla collisione con il piroscafo Ulisse a Lagosta, il 25/9/43; ulteriormente danneggiata da aerei tedeschi il 27/9 nella stessa località e qui autoaffondata dall'equipaggio il giorno stesso.
                
Note dopo l'armistizio:      Autoaffondata dall'equipaggio
                
Caratteristiche della classe La Masa:
Tipo : Torpediniera 
                
Dislocamento (tonnellate):       875   (840 c.normale)
                
Lunghezza (metri):       73,5
                
Profondità (metri):       2,9
                
Larghezza (metri):       7,3
                
Potenza (cavalli vapore):       16000
                
Armamento principale:       3 x 102/45
                
Armamento secondario:       8 x 20/65
                
Siluri :       4
                
Equipaggio:       5 + 94
                
Velocità (nodi):       30
                
Numero di unità della classe La Masa:       7
                
Motto: quis contra nos?
                (chi contro di noi?) 
                Nota: motto dannunziano, di origine biblica, riferito a Fiume 
                Nome Cosenz : Enrico Cosenz: ufficiale di Garibaldi e parlamentare (1820-1898) 
NEL DATABASE:
Tutte le unità della classe La Masa:
Angelo BassiniEnrico CosenzGiacinto CariniGiacomo MediciGiuseppe La FarinaGiuseppe La MasaNicola Fabrizi
Unità dello stesso tipo (Torpediniera):AironeAlabardaAlcioneAldebaranAliseoAltairAndromedaAngelo BassiniAnimosoAntaresAntonio MostoArdenteArdimentosoArditoAretusaArielArieteArturoAudaceAurigaBalestraCalatafimiCalipsoCalliopeCanopoCassiopeaCastelfidardoCastoreCentauroCesare AbbaCicloneCignoCirceClimeneClioConfienzaCurtatoneDagaDragoneEnrico CosenzEridanoFiondaFortunaleFrancesco StoccoFratelli CairoliGenerale Achille PapaGenerale Antonio CantoreGenerale Antonio CascinoGenerale Antonio ChinottoGenerale Carlo MontanariGenerale Marcello PrestinariGhibliGiacinto CariniGiacomo MediciGiovanni AcerbiGiuseppe DezzaGiuseppe La FarinaGiuseppe La MasaGiuseppe MissoriGiuseppe SirtoriGladioGroppoImpavidoImpetuosoIndomitoInsidiosoIntrepidoLanciaLibraLinceLiraLupoMonsoneMonzanbanoNicola FabriziOrioneOrsaPalestroPalladePartenopePegasoPerseoPleiadiPolluceProcionePugnaleRigelRosolino PiloSagittarioSan MartinoSimone SchiaffinoSirioSolferinoSpadaSpica IIISpica IV - TA 45Stella PolareT.1T.3T.5T.6T.7T.8TifoneUraganoVegaVincenzo Giordano Orsini
Unità costruite nel cantiere Odero - Sestri:
Cacciatorpediniere - Antoniotto UsodimareCacciatorpediniere - AquiloneCacciatorpediniere - Cesare BattistiCacciatorpediniere - DardoCacciatorpediniere - Nazario SauroCacciatorpediniere - StraleCacciatorpediniere - TurbineCacciatorpediniere - Ugolino VivaldiTorpediniera - Angelo BassiniTorpediniera -